Cos’è il Bonus smartphone, cos’è il kit digitalizzazione? ecco a chi spetta e come fare domanda.
Il Bonus smartphone che rientra nel cosiddetto Kit Digitalizzazione è tra le novità della Legge di Bilancio 2021.
Per ridurre il divario di fruizione di contenuti digitali e agevolare sia studio che smart working, sono stati stanziati 20 milioni di euro per il 2021 che confluiranno in un Fondo presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il bonus smartphone è riservato alle famiglie che soddisfano i seguenti requisiti:
ISEE inferiore a 20.000 euro annui;
nessun abbonamento a Internet o alla telefonia mobile;
possesso di SPID;
almeno un componente del nucleo familiare iscritto ad un istituto scolastico, università compresa.
Il Bonus spetta ad un solo soggetto per nucleo familiare.
L’incentivo consente di ottenere un dispositivo elettronico dotato di connettività, come uno smartphone, in comodato d’uso gratuito per un anno.
Si può richiedere un bonus di valore equivalente, Nel device concesso in comodato d’uso gratuito per 1 anno sarà installata l’app IO, indispensabile anche per chi vuole ottenere il cashback, e di due abbonamenti online a quotidiani.
Oggi avere un device per essere connessi e saper destreggiarsi sul web, è indispensabile per utilizzare la didattica a distanza, oltre che lo smart working.

Aspettiamo la comunicazione di entrata in vigore della legge tramite apposito decreto attuativo per capire come effettuare le domande.
piccola considerazione sui requisiti, una famiglia con ISEE sotto i 20000 euro ok, senza abbonamento internet ok, senza abbonamento alla telefonia mobile? non so, ma come fanno ad essere in possesso di identità digitale? devono o dovrebbero affidarsi a qualcuno per fargliela ottenere.