A chi spetta il bonus da 1000 euro e a quali condizioni
Il nuovo Decreto Ristori 5 porta alcune novità, tra queste c’è un bonus da 1000 euro dedicato ad alcuni lavoratori.
Questa somma sarà per i lavoratori autonomi e titolari di partita iva che hanno reddito annuo inferiore a 50mila euro
e che nel corso del 2020 abbiano registrato un calo di fatturato del 33% a causa dei lockdown che hanno bloccato l’attività.

Avere il bonus però è possibile solo per chi ha una partita Iva attiva da almeno tre anni,
che nel periodo precedente al covid 19 è in regola con i contributi dell’Inps.
Inoltre, il Decreto Ristori 5 contiene delle misure per quanto attiene alla “nuova pace fiscale”,
che prevedono tra le altre cose, il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali per il 2021,
la rottamazione cartelle notificate dal 2016 al 2019 per chi ha delle pendenze con il fisco determinate da morosità incolpevoli,
rinvio cartelle per coloro che sono in difficoltà e sconto per chi non è in grado di pagare.
leggi anche:
domanda per contributo a fondo perduto
senza domicilio digitale, i professionisti sono a rischio sospensione